CALENDARIO
  LITURGICO ORTODOSSO 2012-2013 
 | 
 
Feste principali 
 | 
  
Date 
 | 
 
Indizione dell’anno
  ecclesiastico 
 | 
  
1 settembre 2012 
 | 
 
Natività del
  Signore 
 | 
  
Martedì 25 dicembre
  2012 (calendario gregoriano) 
 | 
 
Lunedì 7 gennaio
  2013 (calendario giuliano) 
 | 
 |
Circoncisione del
  Signore 
 | 
  
Martedì 1 gennaio
  2013 
 | 
 
Teofania –
  Battesimo di Cristo 
 | 
  
Domenica 6 gennaio
  2013 (calendario gregoriano) 
 | 
 
Sabato 19 gennaio
  2013 (calendario giuliano) 
 | 
 |
Inizio del Triodion
  di Quaresima 
 | 
  
24 febbraio 2013 –
  Domenica del Pubblicano e del Fariseo 
 | 
 
3 marzo 2013 –
  Domenica del figlio dissoluto 
 | 
 |
Domenica di
  Carnevale 
 | 
  
10 marzo – Domenica
  del giudizio universale 
 | 
 
Domenica dei
  latticini o del Perdono 
 | 
  
17 marzo 2013 –
  Domenica dell’esilio di Adamo 
 | 
 
Prima settimana di
  Quaresima 
Lunedì puro 
 | 
  
18 marzo 2013 – Lettura
  del grande canone di S. Andrea di Creta durante la grande compieta 
 | 
 
I domenica della
  Grande Quaresima  
 | 
  
24 marzo 2013 –
  Domenica del trionfo dell’Ortodossia 
 | 
 
Annunciazione della
  Madre di Dio 
 | 
  
Lunedì 25 marzo
  2013 
 | 
 
Domenica dei Rami –
  Ingresso del Signore a Gerusalemme 
 | 
  
28 aprile 2013-
  Inizio della Grande e Santa Settimana 
 | 
 
Grande e Santo
  Venerdì 
 | 
  
3 maggio 2013 
 | 
 
Pasqua – Festa
  delle Feste –  
Risurrezione di
  Nostro Signore 
 | 
  
Domenica 5 maggio
  2013 – Inizio della Grande e Luminosa settimana di Pasqua 
 | 
 
Festa dell’Ascensione
  di Nostro Signore 
 | 
  
Giovedì 13 giugno
  2013 
 | 
 
Festa di Pentecoste 
 | 
  
Domenica 23 giugno
  2013 – Festa della Tuttasanta Trinità – Discesa del Santo Spirito sugli
  Apostoli 
 | 
 
Principali
  periodi di Digiuno 
 | 
  
Date 
 | 
 
Grande Quaresima di
  Pasqua 
 | 
  
Inizio 7 settimane
  prima di Pasqua 
 | 
 
Digiuno degli
  Apostoli 
 | 
  
Inizio lunedì 1
  giugno, termine alla vigilia della Festa dei Corifei degli Apostoli, SS.
  Pietro e Paolo 
 | 
 
Digiuno della
  Dormizione della Madre di Dio 
 | 
  
Dal 1 al 14 agosto (calendario gregoriano) 
Dal 13 al 27 agosto
  (calendario giuliano) 
 | 
 
Quaresima della
  festa della Natività del Signore (40 giorni) 
 | 
  
Dal 15 novembre al
  24 dicembre (calendario gregoriano) 
Dal 28 novembre al
  6 gennaio (calendario giuliano) 
 | 
 
Nessun commento:
Posta un commento